Il tour prevede il giro completo di Favignana e Levanzo, circumnavigando l'isolotto di Formica all'interno dell'area marina protetta più grande d'Europa.
Massimo 8/9 passeggeri
Programma della giornata
punto d'incontro ore 9:15/9:30 presso lo scivolo della banchina del viale Regina Elena adiacente alla Capitaneria di Porto, dove avverrà la registrazione degli ospiti e il briefing della giornata.
Ci si avvia verso l'isolotto di Formica, ex tonnara, dove si trova uno dei tre palazzi voluti dalla Dinastia Florio, se le condizioni meteo lo permetteranno daremo l'opportunita di ammirare uno dei piu' sugestivi relitti delle isole egadi la motonave ELPIS abbisatosi nel 1978.
Si prosegue per Favignana, in quel di cala Rossa, fiore all'occhiello dell'isola, dove avverrà la prima sosta per fare un magnifico e indimenticabile bagno nelle acque cristalline.
Proseguendo il periplo dell'isola, considerato il numero limitato di ospiti, il comandante darà la possibilità di scegliere le soste dove fare il bagno (Bue Marino, isolotto del Previto, Cala Rotonda, Baia Santa Margherita), tutti posti fantastici dove poter sostare.
Alle ore 13:00 circa si completa il periplo dell'isola, il comandante darà la possibilità di scegliere tra fare la pausa ristoro sulla terra ferma dell'isola di Favignana o continuare spostando la pausa ristoro sull 'isola di Levanzo (durata 1 ora circa).
Navigando in direzione Levanzo, si fa rotta verso i Faraglioni per poi dirigersi verso Cala Tramontana, dando sempre la possibilità di scegliere quando e dove sostare per un bagno.
Con prua diretta verso Capo Grosso, punta estrema a Nord dell'arcipelago delle Egadi, si prosegue verso Cala Calcara per poi raggiungere Cala Minnula e Cala Fredda , completando nei pressi del porto di Levanzo il periplo dell'Isola.
Rietro previsto al porto di Trapani alle ore 17:00/18:00.
Pranzo non incluso
****************
L'itinerario può subire variazione in base alle condizioni meteo marine
(facoltà del Comandante) scegliere la caletta per la balneazione,
durante la quale lo staff di bordo con occhio vigile ed attento assisterà i bagnanti per garantire sicurezza ed incolumità.
Causa situazione Covid-19 consigliamo a tutti gli ospiti interessati a fare Snorkeling, di procurarsi una maschera Subacquea personale. A bordo ci sono, ma sarebbe preferibile che ogni ospite usasse la propria.